
Baudhuin Simon è nato il 29 agosto 1947 a Namur, Belgio. E’ morto suicida il 9 marzo 2006.
Era incisore, ma voleva localizzare il suo operare vicino all’artigianato, per negare di essere artista. Negava anche gli studi fatti affermando di essere Dottore in Porcologia.
Era molto attivo nel network della Mail Art dal 1985. Produceva ogni tipo di lavoro che si potesse spedire: dal collage all’incisione, dal disegno alla fotografia, dal francobollo d’artista alla poesia visiva. Scrisse anche testi critici. Pig-DaDa era il suo pseudonimo. Ha fatto del maiale il suo simbolo, la sua tematica. Con questo partecipava ai progetti di Mail Art in tutto il mondo e in suo nome aveva ideato il suo progetto di Mail Art. Raccoglieva tutto quanto atteneva ai maiali. Era anche il tema di tutte le sue Performance, talvolta dissacranti.
(testo italiano e sintesi di Tiziana Baracchi, da materiale fornito direttamente dall’artista)






Penso che un libro molto amato da Simon Baudhuin sia La Fattoria degli Animali di Orwell. Il maiale, il porco riveste un ruolo sociale che spesso noi siamo soliti attribuire nel linguaggio comune a comportamenti negativi. Spesso a torto poiché il nostro modo di pensare è frutto di stereotipi tramandati e sedimentati nel tempo. Simon Baudhain è un momento di riflessione, fastidiosa riflessione. Ma con il tempo si riesce ad apprezzare il suo tema performativo, coraggioso, anticonformista e dissacrante nei riguardi delle grandi istituzioni. Una piccola, grande incisione nel quadro del convenzionale.
Giancarlo Da Lio
Links: Artisti in cornice
A.I.M.A. Archivio Internazionale Mail Art
Commenti recenti