
Carlo Volpicellanasce a Pescara nel 1962.Frequenta l’Istituto d’Arte di Pescara mostrando da subito interesse particolare per la pittura surrealista e per la poesiaesistenzialista. Si diploma Maestro d’Arte nel 1980 e inizia un percorso di ricerca grafica utilizzando colori a china,collage, tempere e realizzando manifesti per gruppi musicali ed eventi di vario genere. Si avvicina alla fotografia, dopo alcuni anni di studio e di sperimentazione da autodidatta, einizia contemporaneamente la frequentazione di gallerie d’arte in Pescara, partecipando a mostre collettive. In campo letterario partecipa a diversi concorsi nazionali di poesia dove raccoglie molte pubblicazioni in riviste d’inediti. Il suo grande interesse per lo stile pittorico di artisti come Picasso, Dalì, Ernest e Masson (soprattutto) lo spingono a studiare il colore e ilvalore del segno, (avvicinandosi alla filosofia dello zen), sotto la guida di maestri d’arte locali ed artisti vari. La frequentazione di alcuni maestri di Castelli, celebre paese per la tradizione ceramista in provincia di Teramo, dà inizio, nel 1996, ad un percorso formativo attraverso i colori per ceramica a freddo, che lo porterà a realizzare una serie di lavori caratterizzati da un “segno molto violento”, che si ritroveranno nelle sue pitture a partire dal 2003, segno di una svolta artistica, che lo convinceranno ad intraprendere una strada stilistica ispirata al modello dell’informale-concettuale. Una dolorosa perdita, emotivamente gestita in una maniera del tutto istintiva, lo spinge a chiudersi in una interiorità assoluta per alcuni anni, che lo porteranno a comporre poesie le cui fondamenta emergono dagli abissi della solitudine. Da questo sublime silenzio, nasce (o rinasce) la frenetica voglia di comunicare e di “graffiare il mondo”, attraverso l’elaborazione del colore su tela-legno-cartone; difatti, è proprio da questo momento di forte spinta volitiva (2003), che si assiste ad un susseguirsi di nuovi lavori creativi , e alla ripresa dell’affascinante cammino delle mostre e dei convegni d’arte. Entra a far parte del mondo della Mail Art dal 2004
(testo italiano e sintesi di Tiziana Baracchi)

Indirizzo: Via De Caesaris, 9 65013 Città Sant’Angelo (PE) – Italia
E-mail: carlovolpicella@theorein.it
Websites: www.theorein.it
Commenti recenti