
Carmela Corsitto nata a Canicattì (AG), nel 1958, si diploma presso l’Accademia di Belle Arti di Agrigento e successivamente frequenta un corso di pittura a Conegliano Veneto.Partita negli anni 80 da esperienze di pittura figurativa, prosegue la sua ricerca muovendosi nell’area Informale e Concettuale per poi approdare negli anni 90 ad una definitiva maturità stilistica, compiendo quel salto verso il tridimensionale.Dal 1983 è presente in numerose esposizioni personali e collettive in Italia e all’estero. Sue opere si trovano in spazi pubblici e collezioni private.Il suo lavoro artistico comprende: installazione, libro d’artista, libro oggetto, fotografia, e video-installazione, inoltre dal 2000 è attiva nel circuito Internazionale della Mail art.La realizzazione delle opere è coadiuvata da una costante sperimentazione di materiali e di nuove applicazioni.La sua poetica indaga su temi universali come quelli della nascita, della vita e della morte. Evidenzia il concetto spazio/temporale incentrato come ricerca della “verità” e della percezione.L’artista privilegia l’essenzialità compositiva fatta dalla ricorrente immagine riplasmata del cucchiaio (elemento in grado di simboleggiare adeguatamente l’umano), dall’intrigo di segni-ragnatela, da trasparenze, da bianchi su bianchi, da sospensioni, da vuoti e assenze. Questi elementi sono il centro propulsore di un nuovo personale linguaggio e sono visti come sensori di percorsi che si muovono lungo la sottile linea di confine della nostra sfera interiore.Sul suo lavoro hanno scritto numerosi critici alcuni dei quali sono: Patrizia Ferri, Paolo Balmas, Fabiola Naldi, Valerio Dehò, Cristina M.D. Belloni, Edoardo Di Mauro, Vittorio Sgarbi, Mariano Apa.
Mostre personali recenti
2001 “Micro sensori del reale”, Sala collezione d’arte – Opera Pia dei Vergognosi, a cura di Fabiola Naldi, Bologna.
2001 La Forma del silenzio, Fiorile Arte, a cura di Valerio Dehò, Bologna
2003 Spazi Inquieti, Modern Art Agency a cura di Antonio Picariello, Casier (TV).
2003 Germinale dal ciclo “Migrazioni” Stile Libero, a cura di Tania Giuga, Bologna.
2003 “Senza Titolo”Galleria L’ Idioma, a cura di Stefania Severi, Ascoli Piceno.
2004 ”La Trasformazione sensibile”, Galleria Fluxia, a cura di Cristina M.D. Belloni, Chiavari (GE).
2004 “Memoria del futuro”, Palazzo Marini, a cura di “La Casa dell’Arte”, testo di Edoardo Mauro, Rosignano Marittimo ( LI ).
2005 Contenete e contenuto, un dialogo produttivo, Palazzo Sforza, Performance di Alberto Gallingani, testo di Bruno Sullo, Cotignola (RA).
2005 Luoghi di confine, Sala Polivalente, a cura di Salvatore Pepe, testo di Vinny Scorsone, Museo Comunale di Praia Mare, Praia a Mare (CS).
2006 “To feed” the un/conscius, intervento poetico di Flavio Ermini, Galleria Comunale D’Arte Contemporanea, a cura di Anna Boschi, Castel San Pietro Terme (BO).
Mostre Collettive Recenti
2007 52° Biennale di Venezia – evento collaterale, “13 x 17”, Berengo Studio, a cura di Philippe Daverio, Murano – Venezia.
2007 Isola/Islands/Islas, 8° Rassegna di Libro d’Artista, a cura di Stefania Missio, Biblioteca Casanatense, Roma.
2007 “Everdream” Ambasciata di Venezia, A cura di Giancarlo Da Lio, Finroart – Art Center, Hovinkartano, Finlandia.
2007 “ Fe – Art Books” Rassegna di Libri d’Artista/Libri-oggetto di artiste internzionali, a a cura di Anna Boschi, Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, Castel San PietroTerme (BO).
2007 Ambasciata di Venezia, a cura di Giancarlo Da Lio e Roberto Sancez, Museo Minimo, Fuorigrotta, Napoli.
2007 Lavori in Corso D’Opera: installazioni-performance, Street art, video, poesia, testo critico di Sabina Ghinassi, a cura di Lamberto Caravita, Ex chiesa del Carmine, Massa Lombarda (RA).
2007 V Biennale del Libro d’Artista Città di Cassino, Biblioteca Comunale P. Malatesta, a cura di Teresa Pollidori, Vittoria Biasi, Barbara Tosi, Cassino.
2008 Porte e passaggi, a cura di Yolaine Carlier, office du Tourisme du Pays de Vernoux, Vernoux en Vivarais, Francia
2008 Book&Book Libri Oggetto e Libri d’Artista, Libroinstallazioni, Videolibri e nuove sperimentazioni, a cura di Anna Guillot, Mediateca Comunale “La casa di Giufà” Enna,
2008 I Bienal Internacional de Pequeño Formato Venezuela, a cura di James Rivero, Luis Valera Escarrè, La Casa los Arcos, Maracay, Venezuela.
Opere in collezioni Pubbliche
Museo Etnoantropologico e Pinacoteca d’Arte Moderna e Contemporanea a “Godranopoli”, Godrano (PA), il Museo Diocesano città di Ariano Irpino (AV), il Centro Permanente per l’Arte Contemporanea, Candela (FG), il Museum, Osservatorio dell’Arte Contemporanea di Bagheria (PA), la Galleria dell’Eros Piero Montana, Bagheria (PA), la Pinacoteca Comunale di Novoli (LE), il Museo Comunale di Praia A Mare. Praia A Mare (CS), il Museo Epicentro “Mattonelle d’Arte”, Barcellona Pozzo di Gotto, il Museo Vito Mele, Basilica Santa Maria di Leuca, Santa Maria di Leuca (LE), il Museum of Art Satu – Mare, Romania, il Virtual Museum 3, Borgo Valsugana (TN), Deutsche Bibliothek Frankfurt, Germania, Deutsche Bibliothek Leipzig, Germania, Magi ‘900, Museo delle Generazioni italiane del ‘900, Pieve di Cento, (BO), Studio Vespasia, Milano, “Galleria delle Arti”, Vizzini (CT), Biblioteca Comunale, Centro Documentazione del Libro d’Artista, Città di Cassino, in numerose collezioni private.
Antologie e Cataloghi
Decimo volume della collana” Storia della Sicilia – Artisti Siciliani del secondo Novecento ” Edito da Editalia del gruppo Istituto Poligrafico e Zecca di Stato, pag. 590, a cura di Nicolò d’Alessandro, Marzo 2000.Via Crucis via Redemptionis, a cura di Giuseppe Ingaglio, Vittorio Sgarbi, Piazza Armerina (EN), Aprile 2006.1000 artisti per un’indagine eccentrica sull’arte in Italia 13×17 a cura di Philippe Daverio e Jean Blanchaert, Rizzoli, Settembre 2007. Attualmente vive ed opera tra Canicattì e Bologna.



Studio: Via Perez, N°11 92024 Canicattì (AG) Italia
Tel.0922 85.30.05 / 0922 83.93.81 Fax 0922 83.94.92
e-mail: carmela.corsitto@alice.it
Commenti recenti