Claudio Grandinetti

Claudio Grandinetti è nato il 27 Aprile del 1952 a Cosenza dove vive. Dal 1975 (con la sua prima personale al Festival del “L’Avanti”) espone in diverse mostre e rassegne d’arte contemporanea nazionali e internazionali tra le quali ricordiamo l’Expo Arte di Bari (5 Edizioni), La Biennale Silarte, la Biennale Sud & Sud, l’ itinerante “Copertina per Modo” presentata da Tommaso Trini ed in diverse mostre a Cosenza, Bari, Napoli, Reggio Calabria, Roma, Pordenone, Firenze, Milano, Venezia. Dal 2000 è parte attiva del movimento internazionale della Mail Art (Arte Postale) e del Fluxus che lo portano a produrre opere per archivi e musei internazionali prestigiosi non solo di arte contemporanea. Ha partecipato a Biennali importanti come quella di Londra in Inghilterra, di Alessandria in Italia, la 4th International Mail Art Biennial in Germania, quella di Ankara in Turchia, quella Lione in Francia, la Iª Biennale Contemporary Art South Russia a Rostov sul Don e in particolare in Italia alle Biennali di Venezia: la 51ª del 2005  “Save The Poetry-Night of Light curato da Achille Bonito Oliva nell’ambito dell’Isola Della Poesia con Light Installation di Marco Nereo Rotelli a San Secondo Island (Isola Virtuale) e On Line Event di Caterina Davinio; Nel 2011 dentrofuoriBiennale evento parallelo 54ª Biennale di Venezia a cura di Giancarlo Da Lio e Tiziana Baracchi e Sapere Aude Circuito Off 55ma Biennale di Venezia curato da Miguel Ángel Cuevas. 2013 Embassy Pavilion evento Parallelo curato da Giancarlo Da Lio e Tiziana Baracchi. Dal 2002 è l’ideatore e l’organizzatore dell’Archivio Internazionale Mail Art per lo Studio Guzzardi ed il sito web Ceris Arte – Contenitore d’Arte Moderna e Contemporanea.

“Testa vuota” Opera pubblicata su 
Anna

Grandinetti è anche un organizzatore di eventi culturali. Nel 2004 ha organizzato “Invadere le Invasioni” Iª Biennale Internazionale Mail Art. Grande manifestazione internazionale con omonimo progetto, convegno, mostre, installazioni, video e performances e nello stesso anno “Quando il postino porta l’arte” mail art project più seconda mostra dell’Archivio Internazionale Mail Art nell’ambito della Terza rassegna dell’ Editoria e della Cultura calabrese tenuta ad Acri (CS). Nel 2006 ha organizzato la IIª Biennale Internazionale Mail Art con tema “Tarocchi” congiuntamente alle Esposizioni della Collezione Guzzardi sui Tarocchi e Terza Mostra Internazionale dell’Archivio Internazionale Mail Art di Cosenza. Nel 2008 ha organizzato la IIIª Biennale Internazionale Mail Art con tema Macchina da scrivere. Nel 2010 la IVª Biennale Internazionale Mail art con tema Il Gufo e nello stesso anno ha inaugurato Artist Book galleria permanente di Libri d’Artista. Nel 2012 ha organizzato la Vª Biennale Internazionale Mail Art con tema Cinema legato al Festival Cinematografico dell’Arberia. Nel 2014 ha organizzato la VIª Biennale Internazionale Mail Art con tema Amore. Nel 2016 ha organizzato la VIIª Biennale Internazionale Mail Art con tema La Guerra. Nel 2018 la VIIIª Biennale Internazionale con tema La Follia e nel 2020 è in programmazione la IXª Biennale Internazionale Mail Art Libera.

“New York 2001” Opera esposta all’Art Gallery Ripustus Hämeenlinna by Pirjo Heino. 
Finlandia