Claudio Jaccarino

Nato a La Spezia nel 1952. Vive e lavora a Milano dopo un lungo soggiorno in Argentina 1983-1995. Sposato con l’artista Teresa Ricco, scultrice. Tre figli. Studi di filosofia a Pisa. Giornalista pubblicista dal 1980. La sua formazione artistica matura dentro l’esperrenza teatrale e comunitaria del gruppo Comuna Baires (1969-2010). Comincia a dipingere in Argentina nel villaggio del teatro WILLALDEA fondato dai pionieri- attori del gruppo (1984-1995). Acquarellista a tempo pieno e insegnante d’arte dal 1995 ad oggi. Propone corsi e percorsi a piedi e ad acquarello. Fondatore del Laboratorio di Cromografia, attualmente lo studio è in via Solari 40 a Milano, promotore di iniziative di Arte Condivisa. E’ stato uno tra gli otto artisti italiani invitati al Festival Internazionale di Acquarello di Lushan – Cina – nel 2017. Nel 2018 è stato edito il libro disegnato dal titolo ACQUARELLO CINESE – DIARIO DI MONTE LU. Ogni anno pubblica un taccuino ad acquarello o un libro con la casa editrice La Memoria del Mondo. Tra le ultime pubblicazioni i libri della collana LA MEMORIA SONO PAGINE COLORATE, insieme a Massimiliano Masa.Si tratta di una autobiografia disegnata e raccontata in dodici volumi; ad oggi sono stati pubblicati i primi tre : 1. DISEGNI DI SOGNI 2 LA VIA DELL’ACQUARELLO 3 TERRITORI DELL’IMMAGINARIO

Ha lavorato come attore di teatro in “Waterloo, favola sulla pigrizia per gente matura”, “Wisconsin, ipotesi antropologica dell’incontro”, “West o di come i cavalieri della pazzia conquistarono l’occidente” di Renzo Casali, partecipando alle tournèe europee della compagnia Comuna Baires fino al 1984. Nel 1985 è inviato speciale in Argentina del quotidiano L’Avvenire in seguito alla visita del Presidente Sandro Pertini. Nel 1987 è ricevuto alla Casa Rosada dal presidente della Repubbblica Argentina Raul Alfonsin insieme a Renzo Casali ed ai promotori del progetto di scambi culturali “Orizzonte 1992” tra Italia e Argentina. Ha lavorato come attore cinematografico al lungometraggio “Acrux” 1991, co-produzione italo-argentina. Nel 1995 rientra in Italia.

Un acquerello su busta (sopra) e un Libro d’Artista dell’autore (sotto)
ed (a fianco) un Autoritratto su cartone e il retro opera.

Esposizioni:

1989 Willaldea, P.cia de Buenos Aires, Rep. Argentina 1992 Retratos, Cordoba, Rep.Argentina 1995 Ritratti, Comuna Baires Agorà, Milano Italia  1997 Acquarelli, Galleria Adel, La Spezia 1998 Acqua di mare, Torre Capitolare, Portovenere 1999 Segni d’acqua, sogni di mare, Castello Doria, Vernazza 2000 Un sorso di mare, Oratorio di Bonassola, Manarola, Vernazza 2001 Favole di terra e di mare, Oratorio di Vernazza e Corniglia 2002 Salinitudine, Botteghe di Suvero, (SP) 

Esposizioni in Liguria:

1987 Acquarelli, Galleria Adel di La Spezia.1998 Acqua di Mare, alla Torre Capitolare di Portovenere. 1999 Segni d’acqua, sogni di mare, al Castello Doria di Vernazza. 2000, Un sorso di mare, all’Oratorio di Bonassola e di Manarola e alla Chiesa dei Frati di Vernazza con i pittori Marzulli e Barrani. 2001 Favole di terra e di mare, all’Oratorio di Vernazza e di Corniglia. 2002 Salinitudine all’Oratorio di Corniglia e alle Botteghe d’Arte di Suvero (SP) 

Mail Art:

Attivo nella rete di Mail Art ha convocato diversi progetti internazionali di Arte Postale e realizza settimanalmente una rivista assemblata dal titolo “di segni di sogni”.Vi hanno partecipato fino ad oggi più di 300 artisti (tra poeti, pittori, disegnatori, bambini, detenuti, ecc) di oltre 30 paesi. Edita libri d’arte su carta pregiata per la collana “Righe di segni” accompagnati da grafiche, disegni e acquarelli originali. Tiene corsi annuali di pittura, acquarello e cromografia (laboratori artistici sul segno e sul colore) presso l’Associazione Comuna Baires Agorà Club, Via Favretto 11, Milano ove sono in esposizione permanente alcune sue opere. Edita libri d’arte su carta pregiata accompagnati da acquarelli e disegni originali in edizioni numerate per la collana “Righe di segni”. 

L’Arte Condivisa

 

          

                              

Indirizzo Associazione Comuna Baires Agorà Club : Via Parenzo 7, Milano

Tel.: 02 8138280 – 3384576147

Emailjaccarino@email.it          

 combair@tiscalinet.it 

Web: http://www.comunabaires.it