Filly Cusenza

Filli Cusenza è nata a Rivoli (To) nel 1964.Completati gli studi di architettura all’Università di Palermo nel 1990 si iscrive al corso di scultura presso l’Accademia della stessa città, conseguendo il diploma di laurea nel 1999.Approfondisce gli studi frequentando un corso sul Barocco Internazionale ed in Sicilia.Fin dagli esordi si muove nell’universo creativo interessandosi anche di fotografia, designer, scultura, video e installazione.Il suo bagaglio visivo e culturale è ricco di numerose esperienze fatte in diversi paesi, in particolare nel continente africano.

Ha presentato le sue opere in prestigiose sedi come: l’Università di Sidney in Australia; i musei di Maracay e Valencia in Venezuela; i musei di Cordoba, Mendoza e S. Miguel de Tucuman in Argentina; la Technische Universitat Meisterklasse di Vienna; Biennale di Londra, Museum of new art Mona, USA. Nel 2003 è presente alla XIV Quadriennale di Roma, Anteprima Napoli, Palazzo Reale;  alla  “Kyoto Biennale” a cura di Shozo Shimamoto, Japan; Kreis Galerie am Germanischen Nationalmuseum, Norimberga, Germania.Per tre anni del 2002  al 2005 è stata Consulente alle Arti Visive del Comune di Bagheria

Numerosi mass-media si sono interessati al suo lavoro con note critiche di: Anna D’Elia, Antonina Greco, Antonella Marino, Pietro Marino, Aurelio Pes, Ela Ragueno, Vitaldo Conte, Salvo Ferlito.Dal 1990 vive ed opera a Bagheria (PA).Partecipa a progetti di Mail Art dal 1996 e fa parte dell’Archivio Internazionale Mail Art.

Indirizzo: Via S.P. 16 N° 164 Bagheria (Pa) – Italia

Web sitewww.fillycusenza.it

E-mail: studio@fillycusenza.it