Guido Vermeulen

Guido Vermeulen (secondo nome Arthur Martens) è nato a Bruxelles il 06/03/1954.

Guido Vermeulen è morto! Si è suicidato nel mese di settembre 2014. Ancora una volta un triste destino porta via un amico mailartista. Avevo partecipato al suo progetto sulla Guerra con piacere tanto che nel 2015 (forse per via della follia umana che persiste ancora oggi con guerre feroci e inconcepibili), gli ricambiai in un certo senso il mio primo invito personale ancora con lo stesso tema appunto, La Guerra – The War. Solo oggi riesco a capire perché non rispondeva alle mie e-mails, al mio call e del suo lungo silenzio…. Caro Guido nella Mail Art siamo come fratelli di una stessa madre, di una giusta causa culturale ma ci contattiamo e parliamo spesso anche della nostra vita…dei nostri problemi. Non so cosa ti abbia spinto a rifiutare la vita…la tua era gioiosa e ricca di buon senso e allegria e cultura…ma resterai per sempre nel mio cuore e nei miei ricordi! Ci rivedremo certamente un giorno…lo sento

Claudio Grandinetti

Attività artistiche


Poesia & prosa poetica, disegno&pittura, collages & oggetti, presentazioni di mostre e di letture di poesia, mail art, editore di libri, co-fondatore delle artzine “Kitoko Jungle Magazine”, contributi a differenti zines.
Scuola
studia varie tecniche con vari maestri.

Pubblicazioni

High Anxiety (raccolta di poesie, 1989 – in Olandese)
The collector of Stones (poesie, 1990 – in Olandese)
Stones for Ruth (poesie, 1992 – in Olandese, con disegni di Robert Varlez)
Signs & Stones, un primo evento (mail art zine, 1994 : contributi grafici e poesia in Olandese, Inglese, Francese, Tedesco e Italiano)
Greetings from Lewis and Harris (libretto di viaggio di mail art , 1995; la seconda parte consiste in disegni automatici di Jacques Bernimolin, 2a edizione)
Signs & Stones in the Moonlight (mail art zine, 1996: contributi grafici e poesia in Olandese, Inglese, Francese, Spagnolo e Portoghese)
Summer Rites (poesie, 1997 – in Olandese, Inglese, Francese; basate su una performance di Marilyn Dammann negli USA, foto di Richard Campbell)
The Notebook doc. (documentazione per il mail art network, 1998 – in Inglese)
Windows on Fire (poesie, 1998 – in Inglese
A. Edizione limitata di Libro d’Artista con incisioni su legno di Bernd Reichert, ideato per la Biblioteca Renegade in Canada
B. Integrata come parte della prima antologia Blackbird , edita da David Stone, pubblicata da Phoenix Press, Berkeley California, USA )
Messages from the Rainforest ( raccolta di poesia con 13 poeti di 6 Paesi che hanno scritto della stessa immagine di francobollo, 1999, ancora ideata per la Biblioteca Renegade)
Trees, walking in balance (mail art zine, 2000 – contributi grafici e poesia in Inglese, Francese, Tedesco)
The Forest pledged my shadow (poesie & graphics, 2000 – traduzione Inglese Francese di Hélène Papot)
The Travels of Little Owl (il secondo libretto di annotazioni basato sul viaggio di Lavona Sherarts, USA, in Belgio, 2001 – in Inglese)
Friour Network Magazine 1 (2002, inizio di una network zine basata sull’arte della pace nel network, ideato come un giornale a puntate, che continuerà negli anni a venire)
Friour Network Magazine 2 (2003, sul tema “Conversazioni dopo il 911)
Friour Network Magazine 4 (2004, sul tema “Pace e rifugiati)
Dragons (poesie 2004, in collaborazione con Martha Aitchinson UK – illustrazioni e storia- con presentazione di Gianni Simone, Italiano in Giappone)
Kairan 8 on “Femail art” (2004, relazione per questa mail art zine edita da Gianni Simone in Giappone)
Révolutionnez-vous (2004, testo in Francese contro la politica della attuale sicurezza, accompaniato da foto delle strade di Bruxelles)
Passchendaele Blues (2004, Diario di viaggio ai campi di battaglia delle Fiandre, alla memoria di quelli che morirono durante la prima guerra mondiale, accompaniato da foto della regione di Ypres) Pubblicazioni su zines in Belgio (Kitoko, M25, Ces gens là), France (Décharge), Germania (Teraz Mowie, Numero, El Mail Tao), USA (O!!zone, Enigma, Xtant), Giappone (Kairan), Australia (Rrat, Field Study Reports), Svezia (Heterogenesis) ed altre.
Pubblicazioni in cataloghi di mail art, portfolio e compilation in tutto ilmondo.
Libri e pubblicazioni in collaborazione, con artisti di ogni angolo dell’universo (Belgio, USA, Canada, Germania, Australia, Israele, UK, Giappone etc …)

Mail Art
Aderisce al network internazionale della mail Art alla fine del 1993. Da allora ha proposto e organizzato i seguenti progetti di mail art :

  • 1993-1994:Signs and Stones (A)
  • 1995:Signs & Stones in the Moonlight (B)
  • 1996:Signs & Stones & Food (C)
  • 1997:Artist Notebooks (1)
  • 1998:Signs & Stones & Trees (D) Artist Notebooks (2)
  • 1999-2000:Signs & Stones & Snakes (E) Living in the mirror Artist Notebooks (3)
  • Cura il progetto italiano di mail art “SWALLOW” nel paese montano di Baiardo.
  • 2001:Turtle Visions (or Signs & Stones & Turtles) (F)
  • 2002: Conversations after September 11
  • Poesia per la Pace nel mondo, in collaborazione con Tais Lintz, Christiane Grenzebach & Sumeet Grover.
  • 2003:Peace for Refugees un nuovo tema per Friour Network Magazine Femail art tema per Kairan magazine Métissart in collaborazione con il centro socio-culturale CRAB in Belgio Mythology in collaborazione con Marisa Antonaya in Thailandia (Friour zine 3)
  • 2004: Pain & Hopein collaborazione con Monica Arac de Nyeko, Uganda (Friour 5) Solar Matrix in collaborazione con Mariko Arai, Giappone
  • 2005:Earth Charter (Friour zine 6)
  • Epeace music project in collaborazione con Mohammad Iqbal Behleem, Pakistan (Friour 7)
  • Prostitution in collaborazione con l’artista belga Laurent d’Ursel
  • Mostre & Performances

Scriptural Painting (personale, Vilvoorde, 1992)
99 to 9999 (collettiva, Vilvoorde, 1993)
Ivo & Friends (collettiva, Anversa, 1993)
Brussels’ art rally of St Gilles (collettiva, 1994)
Expressions of Grief (collettiva, Kerredge Gallery a Hancock Michigan, USA, 1997)
Salon des Refusés (collettiva, Omphale Gallery a Calumet Michigan, USA, 1997)
Handcrafted Book Art (collettiva, Omphale Gallery a Calumet Michigan USA, 1997)
Snake Park Murals (collettiva, Bruxelles Cureghem, 2000)
Mail Wall Art (alla Bruxelles’ art rally di St Gilles, 2000: in collaborazione con Laurent d’Ursel & François De Coninck)
Artist Books & Notebooks (collettiva, Lesezeichen bookshop, Bruxelles, 2001, seguita da un book workshops a Bruxelles e Liegi; in collaborazione con Bernd Reichert, Theo Breuer Lavona Sherarts, Jacq Ross, Samir El Nefily ed altri)
Sound Peace Cabaret (Liegi 2002, una fusione tra poeti, scrittori, musicisti jazz , arti visive, sculture in movimento& installazioni luminose”)
Peace for Refugees, mostra di contributi per Friour 4 alla galleria-ristorante Tamary, in coincidenza del party di compleanno per i suoi 50 anni il 6 marzo 2004.

Presentazioni e Letture

THE MIRROR
EXPRESSION LIBRA
SORA
ROSEE SOLAIRE
LA VOIE D’EROS

Viaggi
Gite spirituali alla ricerca di segni e pietre, con speciale interesse per le culture megalitiche:
Portogallo, Italia, Grecia, Turchia, Tunisia, Malta, Francia, Germania, Scozia, Inghilterra, Galles, Irlanda, USA, Canada.

Incontra mail artisti e networker in Belgio, Olanda, Inghilterra, Scozia, USA e Canada.
Presenta i Paesi Bassi a visitatori da ogni parte:
Baudhuin Simon, Denyse Roos, Luc Fierens, Annina Van Sebrouck, Geert De Decker, Patrick Stevens, Charles François RAT, Guy Bleus, Edith Van Hoef, José Vandenbroucke, Pedro Garcia, Robert Varlez, Jacqueline Ross, Joachim, Katikaze, Roger Avau, Claire Blach, Florence Libotte, Sebastien Vellut, Manuel Escobar, Micheline Van den Broeck, Frips, Johan Van Geluwe, Ingrid Van Kogelenberg, Arthur Postal e molti altri in Belgio;
Anne-Miek Bibbe, Marlies Mulders, Henk Van Setten, Carola Van der Heyden, Ella Joosten, Messy, Amandaman, Ad Breedveld, Sietse Hoeksma (Olanda);
Bernd Reichert, Peter Netmail Kustermann, Theo Breuer, Rüdiger Westphal, Jorg Seifert, Sylke Göbel, Henning & Angela Mittendorf, Karl-Friedrich Hacker, Hartmut Andryczuk (Germania);
Isabelle Vannobel, Remy Penard, La chienne (Francia);
Iona, John Upton, Gayle, Nick Powell, Melissa Seims (Scozia);
Patricia Collins, Julia Tant, Don Jarvis, Michelle Baharier, Amos Philips, Alan Turner, Gandha Key, Martha Aitchinson, S.R. J.C. Synthetics, Angela Aydinian, Benedict Philips, Erik & Diane Thorell, Rhaj Verdi, Erica Van Horn (Inghilterra);
Lois Klassen, Carl Wiebe, Elaine Rounds, Shirley Brown, Heather Laser, Lorraine Douglas, Sylvie Boulet, Paul Lewis, Janet Carroll, Nicole Coulson, Sarah Klassen (Canada);
Marilyn Dammann, Mavis Avis, Cynthia Coté, Phyliss Mc Intyre, Ted & Lavona Sherarts, Mark Neville, Ann Miner, Greg Byrd, Pag-Hat the Rat-girl, Mike Dyar, Jennifer Rodrigue, Diana Mars, Lorna Kollmeyer, Bill Gagglione, John Held Jr, David Peniston, Patricia Tavenner, Julee Peezlee, Andrea Segall, Eric Basso, David Stone, Laurie Zimmerman, David Hernandez, Batya Goldman, Ashley Parker Owens, Anthony Zautra , Stangroom , Reed Altemus, State of Being, Buzz Blurr, Zoe & Lynn Palmiter (USA);
Adriana Cozzolini, Emilio Morandi, Linda Pelati , Roberto Scala, Giancarlo Da Lio, Tiziana Baracchi (Italia);
Solange Gusmao, Sergio Monteiro de Almeida (Brasile);
Ryosuke Cohen, Olivier Urbain (Giappone);
Madison Morrison (Taiwan);
David Dellafiora (Australia);
Alicia Zarate (Argentina);
Monica Arac de Nyeko (Uganda);
Rais Neza Boneza (Congo, Norvegia)
Clemente Padin (Uruguay)

Continuerà in ulteriori viaggi e attraverso la posta!
UNITI nello SPIRITO,