
I Santini Del Prete
Il sodalizio è nato nel 1992 quasi fatalmente per la curiosa complementarietà dei cognomi di Franco Santini e Raimondo Del Prete, accomunati dallo stesso mestiere di ferroviere e da una comune passione per la mail art, l’arte visiva e la diffusa creatività contemporanea. Si dilettano quali rappresentanti militanti della non-arte che non è in contrapposizione all’arte, ma bensì in armoniosa dialettica per il completamento degli opposti. Si esprimono con azioni, video, installazioni, opere fotografiche e pittoriche.
Curriculum brevis
tra le numerose apparizioni :
1992 Ponte Nossa (BG) Artestudio, Non siamo artisti siamo ferrovieri
1997 Codogno (LO) ex Ospedale Soave, Artextutti
Trevi (PG) Trevi Flash Art Museum, Aperto 97
1998 Mülheim a.d. Rhur Tunneleroffnung, I Santini Del Prete amano La Germania un Deutschland liebt uns
Piacenza Galleria Placentia Arte, La non-arte è bolle di sapone
1999 Venezia 48a Biennale, azione con Patrizia Landi critica-gadget
2000 Trevi (PG) Trevi Flash Art Museum, Ironic
2001 Roma Galleria Mascherino, Helzapoppin
Casalmaggiore (CR) Patafluens, Tubi or not tubi
2004 Città Sant’Angelo (PE) Museo Laboratorio, Con Coraggio e deduzione…
2005 Casier (TV), p.ar.co., Juliet XXY Years
Fano (PU), Rocca Malatestiana, Effimera evento Zerotre
2006 Madrid, Centro de Arte Moderno, Performas en Centro
Napoli, Piazza Dante, From Gutai to Railway con Shozo Shimamoto e Alfonso Caccavale
Livorno, Vecchia Fortezza Effimera, Arte non-arte window con Bruno Sullo
2007 Rosignano Marittimo (LI), Palazzo Marini La Casa dell’Arte, I Tarocchi Pelosini-Santini Del Prete
Viareggio (LU), BAU saluta FLUXUS, Fluxisdp
Vermiglio (TN), I Tarocchi Pelosini-Santini Del Prete
Riola (BO) Museo dei Tarocchi, I Tarocchi Pelosini-Santini Del Prete
2008 Viareggio (LU), Villa Borbone,Luoghi dell’UTOPIA, LA non-ARTE E’…UTOPIA!
2009 Viareggio (LU), Maffei Arte Contemporanea, I Santini Del Prete in Via del Signore con Eraldo Ridi Montegemoli di Pomarance (PI), M’arte, I Santini Del Prete e il Pane di Montegemoli
2010 Venezia,Thetis Perfomedia, HAPPERFORM E.E.E. (Enarted Enthetised Event) con Mariano Bellarosa
2011 Napoli, Galleria Lineadarte Officina Creativa, Ma la non-arte no con Alfonso Caccavale
Montegemoli di Pomarance (PI),M’arte, Creativité-Multiplicité-Solidarieté
Livorno, Galleria Peccolo, Action Poetry, I Santini Del Prete al Peccolo di Livorno
2012 Livorno,Galleria Il Melograno, Vent’anni di non-arte
Pisa, Abbazia di S.Zeno, Lavorare Camminare Questo siamo noi, Pacha Mama
2013 Riparbella (PI) Azienda vinicola CAIAROSSA In vino Ars, Pacha Mama
Pontedera (PI) Centro Cirri, Lavorare Camminare, Il Buon Governo
2014 Carrara Accademia Belle Arti, La performance, Not Academic Happerform
Brescia, Spazio Contemporanea, PROGETTO UTOPIA celebrazione centenario di G.Achille Cavellini, Cent’anni di GAC
Crespina (PI), Fattoria di Montelisi SCAMBI DI MEMORIA. Dal Solstizio all’Equinozio, La Stazione di Montelisi
2015 Viareggio (LU), BAU 12 alla GAMC, I Santini Del Prete sub machina con Massimo Gentili
Amburgo (D), KOTTWITZKeller 20 TAT ORT, Ta(R)t (N)Ort
Lastra a Signa (FI), Biblioteca Comunale, Il Nostro Libro dei Libri
2016 Piombino Gattarossa, Tra cielo e mare
Lastra a Signa (FI), Villa Caruso VITAMINE archivio PALLI, Viaggiando con Enrico Caruso con Massimo Gentili
2017 Casciana Alta (PI), TRAART, Baracca trenini e burattini con Tatiana Zongo
Pistoia Biblioteca San Giorgio, 25 Anni di Non-Arte Happerform per un tenore e due soprano con Massimo Gentili, Piera Coppola e Gabriella Collaveri
La Spezia CAMeC, Venticinque anni di Arrivi e Partenze e Happerform 25 con Nicole Giampietri
2019 Rosignano Marittimo (LI) Punto vendita Coop, Arrivi dalla Terra e dal Mare
Prato Fondazione Conservatorio San Niccolò, Nel segno di Leonardo, opere Archivio Carlo Palli a cura di Laura Monaldi
2020 Livorno Golf Club Associazione LavorareCamminare, Le origini ferroviarie del golf
Firenze Fondazione Il Bisonte Lettere S.com.Poste, I due uomini liberi e i caporali cavalli
2021 Prato Ridotto del Teatro Politeama Pratese, Pablito: un mito, collettiva a cura di Carlo Palli
Prato Fondazione Conservatorio San Niccolò, <<…al mattin del ver si sogna…>>, opere Archivio Carlo Palli a cura di Laura Monaldi
Montemurlo (PO) Manteco SpA, <<Guai a voi, anime prave!>>, opere Archivio Carlo Palli a cura di Laura Monaldi
Livorno Museo Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Dialoghi con Villa Mimbelli a cura di Ilario Luperini, collettiva Associazione Culturale LavorareCamminare
2022 Firenze Accademia delle Arti e del Disegno, <<Presi per incantamento>>, opere Archivio Carlo Palli a cura di Laura Monaldi
Cecina (LI) Centro Espositivo Comunale STAZIONE TERRA 30 anni de I Santini Del Prete esposizione personale a cura di Alessandro Schiavetti
70’ART Mostra internazionale per i 70 anni di Claudio Grandinetti Artefice Contenitore d’Arte Moderna e Contemporanea Cosenza Italia
M.I.M.A. Museo Internazionale Mail Art Cosenza Italia
Pens……ieri
L’uomo saggio e consapevole riconosce l’arte in rarissime cose e/o situazioni, tutto il resto è Non-Arte.
L’uomo consapevole e saggio riconosce l’arte in tutti gli oggetti o/e le manifestazioni dell’universo, pertanto la Non-Arte è perla rarissima.








Commenti recenti