
Martha Nieuwenhuijs (Amsterdam 1946 – Torino 2017), cresciuta in un ambiente di artisti cosmopoliti che l’ha portata a soggiornare in vari paesi europei, si è trasferita da Parigi a Torino nel 1966 dove si è laureata in Scienze Politiche. Dagli anni ’70 si dedica alle sperimentazioni della Fiber Art, l’arte del flessibile, delle opere realizzate con fibre tessili ma anche con carta, gomma, plastica, metalli, sia come artista che promovendo eventi culturali per la sua diffusione in Italia. Fra questi la Biennale Internazionale Trame d’autore di Chieri, di cui è l’ideatrice (1998). Agli inizi degli anni ’90 scopre una nuova passione, la fusione a cera persa con cui realizza le Con-Fusioni d’artista, i gioielli-scultura in argento. Un importante ciclo di opere, acquarelli e tecniche miste di grande formato ispirati al processo di trasformazione dell’ambiente, in particolare dell’habitat urbano, è stato esposto alla Sala delle Arti di Collegno nel giugno 2004 nella mostra/Convegno Metamorfosi, una doppia personale con lo scultore/performer Rudi Punzo, a cui hanno partecipato esponenti della cultura e dell’arte. Ha esposto, oltre che in Italia, in Francia, Olanda, Germania, Giappone e Ungheria. Interessata alla condivisione artistica, ha realizzato a quattromani con il pittore milanese Claudio Jaccarino le due serie di libri d’artista Metamorfosi (2004) e Sguardi (2005) e con l’artista italo cinese Chen Li la serie di opere Incontri. Ha partecipato al Simposio Internazionale di arte Contemporanea di Verbania, curato da Marisa Cortese, nel 2003 e 2005 e ai Seminari di pittura improvvisata Alea Jacta organizzati da Adriano Accattino ad Ivrea nel 2005 e nel 2006.
Nel 2006 e nel 2007 ha partecipato al INTERNATIONAL EUROPEAN ARTISTS SYMPOSIUM in Essen (DE).
E’ membro della associazione European Artists.
Vive e lavora a Torino.
Martha Nieuwenehuijs è nata nel 1946 ad Amsterdam in un ambiente di artisti cosmopoliti che l’hanno portata a soggiornare in vari paesi europei. Nel 1966 giunge a Torino dove si laurea in Scienze Politiche. Nel 1954 la sua famiglia si era trasferita dalla Svizzera in Italia ad Albisola città ligure nota per forni altamente specializzati, tanto da essere appellata come “capitale della ceramica”. Seguendo la vita errante proprio del suo secondo padre Asger Jorn, artista danese che era stato invitato dall’amico Enrico Baj, giunge ad Albisola all’età di otto anni. La famiglia viene ospitata a Pozzo Garitta nello studio di Lucio Fontana da dove è visibile l’orizzonte marino insieme al “campo delle albicocche” in un terreno in una località denominata Grana. Tra i ricordi di Martha anche una foto che la ritrae nel giorno del suo compleanno con i fratelli Olga, Bodil e Ole oltre ad Asger Jorn che suona il Jukelele e la moglie Matie insieme ai pittori Corneille ed Emilio Scanavino. In un’altra foto del 1955, i bambini posano con le ceramiche realizzate in una fabbrica di stoviglie sotto la guida del padre. Sono le ceramiche “dei bambini di Albisola”, la seconda esperienza del Bauhaus immaginista (1954-1957) che verrà documentata da Jorn nel libro Pour la forme. Sempre ad Albisola, Asger Jorn ed Enrico Baj organizzano nel 1954 Incontri Internazionali della Ceramica, ai quali partecipano tra gli altri, Appel, Coeneille, Fontana, Matta e Scanavino. Agli Incontri seguono, nel decennio 1954 – 1964 i Concorsi Nazionali della Ceramica che rappresentano il più vasto panorama delle tendenze: da quelle informali, astratte, nucleari, a quelle figurative e neorealistiche. L’ambiente intellettuale ed artisticamente variegato di nomi prestigiosi dell’Arte Contemporanea rappresentano la preistoria culturale e artistica di Martha che maturerà in una forte e complessa personalità artistica grazie anche al continuo e paziente lavoro di ricerca e di confronto soprattutto con suo padre Constant Nieuwenehuijs ritornato alla pittura dopo l’esperienza rivoluzionaria del CO.BR.A., Situazionismo e di New Babylon. Questo Background familiare le fornirà le basi per una solida consapevolezza critico-teorica fino alla Fiber Art ai Gioielli-scultura. Alla Shared Art ai Libri d’Artista fino alla Mail Art.
(Liberamente tratto dalla movimentata biografia di Martha di Giuseppe De Filippo) Solo oggi 14 aprile 2022 sono venuto a conoscenza della morte di Martha Nieuwenhuijs avvenuta a Torino l’8 maggio 2017. I funerali si sono svolti presso il Tempio Crematorio di Torino, cimitero Monumentale. O.F. San Donato mercoledì 10 ore 14,15 A darne notizia i parenti Franco ed Elsa.
Claudio Grandinetti
Mostre personali recenti
- 2004 -Metamorfosi, Sala delle Arti di Collegno (TO). Doppia personale con Rudi Punzo , inaugurata da un Convegno
- 2004- Mostra di disegni e acquarelli, Comuna Baires, Milano
- 2005- Frammenti, Libreria OOLP, Torino2005- Incontri, Kadipa’s, Torino (arte condivisa con l’artista Chen Li)
- 2006- Sguardi, Hoepli, Milano (arte condivisa con il pittore Claudio Jaccarino)
- 2007- Carteggio bestiale, Museo della Carale, Ivrea (TO) (arte condivisa con il pittore Claudio Jaccarino)
- 2007- Diario bestiario, Galleria Spazio 10, Ivrea (TO)
Mostre collettive recenti
- 2003- Mostra itinerante sui libri d’artista Liber/azione 2, Verbania2003- “Arte,-Grafia-Scritture:… tra Significato e Significante”, Villa Giulia, Verbania
- 2003- Bye Baj, mostra di libri d’artista, Comuna Baires, Milano
- 2004- Fighting back, Motoazabu Gallery, Tokio
- 2004- Le sembianze anatomiche sono una variabile…Palazzo Aragona Cutò, Bagheria
- 2004- IV Biennale internazionale Trame d’autore, Chieri (Torino)
- 2004- Libri mai, mai visti , mostra di libri d’artista, Russi (RA)
- 2005- Copril’arte , Kreis Galerie am Germanischen Nationalmuseum, Norimberga
- 2005- Tutti i colori della Liguria, Palazzo Ducale, Genova
- 2005- Copril’arte, Mobiluxor Sicilia, Palermo2005 -IV Biennale Trame d’autore, Textilmuseum, San Gallo, Svizzera
- 2005- Con-texture, Villa Giulia, Verbania2005- LIBeRO, Libros de artista, XI Feria del Libro Aragonès, Monzòn, ( Spagna)
- 2006- 7° International European Artists Symposium, Stanzwerk, Bochum(Germania)
- 2006- Territori dell’arte, Museo del Mutuo soccorso, Pinerolo ( To)
- 2006- Remake, Galleria En plein air, Pinerolo (TO)
- 2006- Biblioteca d’artista, Biblioteca Civica A. Arduino, Moncalieri (TO)
- 2007- Side by side, Biblioteca Civica A. Arduino, Moncalieri (TO)
- 2007- 11° International European Artists Symposium, Stanzwerk, Bochum(Germania)2007- Tra le antiche volte, Anagni (FR)

Cell. 338 3636959
E-mail: info@marthanieu.it
Sito web: http://www.marthanieu.it
Commenti recenti