
Róbert Šwierkiewicz è nato a Pécs, in Ungheria nel 1942 e quivi è morto il 25 aprile 2019. Pittore, artista grafico, artista applicato, ceramista, ha studiato presso l’Accademia di Arti Applicate (Moholy-Nagy University di oggi) a Budapest. Egli è stato introdotto alla rete Mail Art da György Galántai, il fondatore della Artpool Archive nel 1979. Nel 1980 conduce il Mini Galerie di Budapest, dove – tra 1980-1982 – ha organizzato con gli altri due fondatori Jeno Lévai e Imre Regos del gruppo clandestino azione “Xertox”, mostre censurate dall’opinione pubblica ma non certo da quella artistica. E’ un pittore, artista, viaggiatore, specialista della cultura Indiana e delle mongolfiere ad aria calda.

Šwierkiewicz riflette le sue esperienze di vita nelle sue opere. Dice di lui il prestigioso storico dell’arte ungherese, István Hajdú: “…Si muove con spregiudicatezza ben inteso, tra stili e correnti del secondo decennio del Novecento e utilizza tutti gli strumenti che riesce a trovare con una temerarietà totale…”. I primi lavori di Swierkiewicz sono stati creati con spirito Espressionista, Arte Povera, Pop-Art e Fluxus. Oggi organizza gite in mongolfiera per letterati, progetta performance sul disegno cinese e scrive libri sulla profondità e sulla insondabilità della cultura indiana.








Commenti recenti