La nostra redazione ha avuto l’onore di ricevere diverse opere, materiale originale e cataloghi del grande GAC da parte di Piero Cavellini, figlio del Maestro ed illustre critico d’arte, da esporre nel M.I.M.A. (Museo Internazionale Mail Art). Ringraziamo accoratamente l’amico Piero per questo preziosissimo dono che arricchisce ulteriormente la nostra collezione e ci fregia della presenza di uno dei più grandi Mail Artisti della storia dell’arte.
“Guglielmo Achille Cavellini, noto anche come GAC (Brescia, 11 settembre 1914 – Brescia, 20 novembre 1990), è stato un artista e collezionista d’arte italiano. Dopo una prima attività artistica come pittore, negli anni quaranta e cinquanta diviene uno dei maggiori collezionisti dell’astrattismo contemporaneo italiano, fino ad instaurare con i protagonisti di tale corrente un profondo rapporto di mecenatismo ed amicizia, esperienza che culmina nella celebre mostra Pittori moderni dalla collezione Cavellini, allestita presso la Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea di Roma nel 1957. In seguito Cavellini torna all’attività di artista con opere che spaziano dal dadaismo alla performance art alla mail art, di cui diviene uno dei principali esponenti con le Mostre a domicilio e le opere Andata/ritorno, e nel 1971 inventa l’Autostoricizzazione. È inoltre autore dei libri Arte astratta (1959), Uomo pittore (1960), Diario di Guglielmo Achille Cavellini (1975), Incontri/scontri nella giungla dell’arte (1977) e Vita di un genio (1989) […]”

Categorie:Nuovi Arrivi